Longines

THE LONGINES LEGEND DIVER WATCH REF:L37741502

Compara
Longines, che ha sempre associato il proprio nome al mondo dello sport, mette la sua perizia al servizio delle immersioni subacquee. Tutto ha inizio nel 1937, un’epoca in cui ’impermeabilità diventa un criterio di qualità. Longines sviluppa così una cassa con pulsanti impermeabili per il suo leggendario calibro 13ZN e non manca di depositare il brevetto della sua creazione. Successivamente, il Marchio della clessidra alata sigla numerosi sviluppi che lo portano, nel 1958, a realizzare il suo primo orologio subacqueo civile, seguito negli anni ‘60 da diversi altri modelli dello stesso tipo.

Leggi di più

3.020,00 IVA incl.

1 in stock

Contattaci per richiedere informazioni
Referenza: L37741502.

Description

Longines, che ha sempre associato il proprio nome al mondo dello sport, mette la sua perizia al servizio delle immersioni subacquee. Tutto ha inizio nel 1937, un’epoca in cui ’impermeabilità diventa un criterio di qualità. Longines sviluppa così una cassa con pulsanti impermeabili per il suo leggendario calibro 13ZN e non manca di depositare il brevetto della sua creazione. Successivamente, il Marchio della clessidra alata sigla numerosi sviluppi che lo portano, nel 1958, a realizzare il suo primo orologio subacqueo civile, seguito negli anni ‘60 da diversi altri modelli dello stesso tipo.

Dettaglio Prodotto
Specifiche Prodotto
Descrizione Estesa

Tipologia

Orologi

Brand

Longines

Collezione

LEGEND DIVER WATCH

Referenza

L37741502.

Spedizioni e Resi

Termini e Condizioni

CARICA

Automatico

CASSA - MATERIALE

Bronzo e Titanio

CASSA - DIAMETRO

42 mm

CASSA - IMPERMEABILITA'

30 AMT

CINTURINO - MATERIALE

Pelle,Tessuto

Longines, che ha sempre associato il proprio nome al mondo dello sport, mette la sua perizia al servizio delle immersioni subacquee. Tutto ha inizio nel 1937, un’epoca in cui ’impermeabilità diventa un criterio di qualità. Longines sviluppa così una cassa con pulsanti impermeabili per il suo leggendario calibro 13ZN e non manca di depositare il brevetto della sua creazione. Successivamente, il Marchio della clessidra alata sigla numerosi sviluppi che lo portano, nel 1958, a realizzare il suo primo orologio subacqueo civile, seguito negli anni ‘60 da diversi altri modelli dello stesso tipo.